Quelle che la VAN STEEL produce sono in acciaio K100 trattate a HRC 52-54, la serie di bussole prodotte copre tutta la gamma delle taglierine volanti esistenti su banchi da tiro o macchine continue.
Oltre alle trafile fisse e scomponibili, la VAN STEEL fornisce anche componenti separati: spalle e blocchetti completamente finite.
E’ composto da una parte integrale in metallo duro, brasata o montata su stelo in acciaio. Viene impiegato principalmente nella trafilatura dei tubi che richiedono una forte riduzione e una superficie liscia. Con questi tipi di mandrini si possono ottenere riduzioni sino al 45% sui materiali ricotti.
Mandrini cilindrici tipo stanga per trafilatura di tubi in linea; si può arrivare a un diametro di 25 mm
E’ composta da due noccioli in metallo duro, sovrapposti assialmente, con lubrificazione forzata tra essi. È utilizzata per risolvere problemi di trasformazioni di sezioni con riduzioni fino al 45%. Questo particolare modello ha trovato successo soprattutto nella trafilatura dal tondo all’esagono.
Questa trafila è usata esclusivamente per tubi e il suo profilo consente riduzioni importanti, fino anche al 40%: può essere infatti usata con tutti i tipi di mandrini e permette di raggiungere riduzioni fino allo snervamento massimo del tubo.
Viene usata per forti riduzioni e per variazioni di sezione. Si impiega su macchine dotate di spintore e su trafilatrici continue. Può essere fornita, per necessità di montaggio, con montatura conica o cilindrica.
Questo tipo di trafila è stato usato per tutte le riduzioni normali, su banchi a tiro e su trafilatrici con avvolgitori. Può essere fornita, per necessità di montaggio, con montatura sferica o conica anziché cilindrica.